
Dott. Nicola Villano
Terapia Nutrizionale Biointegrata
Sono un medico e mi occupo di medicina naturale a 360°. Sono laureato in medicina e chirurgia alla Federico II di Napoli, mi sono specializzato in Medicina Omeopatica alla LUIMO di Napoli, dove sono stato anche docente. Ho lavorato inoltre come medico di base e di pronto soccorso.
Ho proseguito gli studi specializzandomi in “fisiopatologia della nutrizione” e nella “medicina di Pierpaoli” (Protocollo Pierpaoli). Attualmente lavoro a Napoli come nutrizionista e omeopata.
Ho un interesse particolare all’approccio olistico e interdisciplinare della medicina. Auspico praticare una medicina più giusta e più rispettosa della Vita, che amo e cerco di onorare col mio lavoro e non solo.
La mia è una medicina integrata orientata alla guarigione che tiene conto dell’intera persona, compresi tutti gli aspetti dello stile di vita e che sottolinea la relazione terapeutica tra professionista e paziente, il quale viene prontamente informato e indirizzato a tutte le terapie appropriate.
Mi avvalgo di collaborazioni interdisciplinari (osteopati, psicoterapeuti, agopuntori, gnatologi, massaggiatori, fisioterapisti, ecc.) a completamento del benessere generalizzato del paziente.
Il paziente viene sottoposto normalmente a quella che si chiama “la prima visita” e che consiste nella valutazione di tutto quanto da esso esternato, nell’analisi della documentazione prodotta, tutti gli studi fatti, le indagini, eccetera.
Offro uno spazio esaustivo all’ascolto a 360° indagando anche in ambiti lontani dall’organo che produce i sintomi. È così che il paziente mi racconta, si racconta, in quanto la sua storia, che è unica e irripetibile, è per me di estrema importanza al fine di avere un quadro clinico il più ampio e dettagliato possibile. È qui che si crea uno spazio “sacrale di empatia” dove il medico “CUM PATISCE” il paziente. Alma Rodríguez, uno dei più grandi medici omeopati che l’Italia abbia avuto, saggiamente suggeriva: “Ascoltate il paziente perché il 90% della diagnosi la fa lui”.
In seguito ad un attento ascolto e all’analisi della documentazione prodotta, procedo con mie valutazioni sull’equilibrio psicofisico del paziente per poi proseguire con l’indicazione di un regime alimentare adeguato e l’eventuale integrazione alimentare, fitoterapica o omeopatica del caso.
Ho l’hobby della lettura, del cinema, del teatro e della musica: amo W. Mozart, W. Shakespeare, tutto il cinema di F. Trauffaut e la musica di F. Battiato (e i suoi dintorni).
Curriculum Vitae
Laurea
Laureato in Medicina e Chirurgia
Abilitazione alla professione di Medico Chirurgo
Iscrizione all'Albo dei Medici Chirurghi
Con numero 25306
Tirocinio clinico, Napoli
Presso l’istituto di neurologia del 1° ateneo universitario di Napoli.
Pratica
Praticato Medicina di Base e Giuridica sul territorio.
Relatore al Congresso Internazionale di Neurologia a Napoli
Con il lavoro "Cefalea a grappolo: tentativo terapeutico con Biofeedback".
Corso di Medicina Omeopatica, Napoli
Presso la L.U.I.M.O. di Napoli.
Corso, Svizzera
Partecipazione al corso compatto "Digiuno ed esperienza di sperimentazione pura" ad Arosa (Svizzera).
Pubblicazione
Lavoro su rivista internazionale citata nell'Index Medicus: Marcello Persico, Marco Romano, Nicola Villano, Fortunato Montella, Sandro Gentile: The Association between Rifamycin.Sv related Hyperbilirubinemia and Antipyrene Clearance as a new test of liver function in Cirrhosis. (Eutrop J. Clin. Inv. 24:201-204, 1994).
Tirocinio, L.U.I.M.O.
Praticato il 4 anno integrativo di tirocinio della Medicina Omeopatica presso la L.U.I.M.O.
Collaborazione di traduzione
Collaborazione alla correzione della traduzione dallo spagnolo delle lezioni di T.P. Paschero raccolte nell'omonimo libro edito dal Cemon.
Docenza, Napoli
Presso la Libera Università Internazionale di Medicina Omeopatica di Napoli.
Congresso, Capri
Partecipazione come relatore al Congresso Internazionale della Liga Omeopatica a Capri con il lavoro: "Studio comparato tra l'approccio psichiatrico e l'approccio omeopatico sul tentato suicidio. Casi clinici e miasmi predisponenti".
Forum Internazionale, Napoli
Partecipazione al Forum Internazionale "Vaccinazioni: obbligo o libertà?" tenutosi a Napoli con la relazione: "Ricerca retrospettiva sui danni da vaccino".
Seminari Formativi, Salerno e Roma
Partecipazione ai seminari formativi di Bioterapia Nutrizionale tenutisi a Salerno e a Roma dalla dott.ssa Arcari Morini.
Seminari, Napoli
Partecipazione ai seminari: "Il medico che prescrive un solo rimedio. L'omeopata. Il nuovo codice deontologico" tenuto dal prof. G. Sciaudone, ordinario di medicina legale dell'Università di Napoli, e: "La memoria dell'acqua nelle soluzioni estremamente diluite della farmacopea omeopatica" tenuto dal prof. V. Elia, ordinario di chimica e fisica dell'Università di Napoli.
Forum Internazionale
Presentazione del lavoro: "Il protocollo biopatografico: ritratto dell'uomo malato e strumento per la presa del caso", al Forum Internazionale di Sorrento: "L'insegamento della medicina, il programma universitario per il medico del futuro: l'omeopata".
Congresso Internazionale, Londra
Partecipazione come relatore al Congresso Internazionale di Londra "Improving the success of homeopathy - reuniting art with science" con il lavoro: "A method to validate pathogenetic trial by clinical retrospective analyses".
Congresso Internazionale, Buenos Aires
Partecipazione come relatore al Congresso Internazionale della F.A.M.H.A. di Buenos Aires, Argentina, con il lavoro "The biopathographic protocollo: portrait of the unity of the ill person ad tool for clinica case taking".
Congresso Internazionale, Romania
Partecipazione come relatore al Congresso Internazionale della Liga Omeopatica di Sibiu, Romania, con due lavori: "Methodological differences between homeophatic and convenzionale clinics: a retrospettive analysis" e "The biopathographic protocol: portrait of the sick person and tool for clinica case taking".
Coordinatore didattico
- Coordinatore didattico dei corsi Luimo - Responsabile organizzativo degli incontri di sperimentazione pura - Tutoring studenti del 4 anno di Pratica Clinica
Seminario Formativo, Garda
Partecipazione al seminario formativo di medicina omeopatica classica "Il metodo omeopatico, analisi e prescrizioni" tenutosi a Garda, presieduto dal dott. Rajan Sankaran (India).
Master, Napoli
Master di secondo livello in "Alimenti, nutrizione e salute" della Seconda Università degli Studi di Napoli.
Corso, Bologna
Partecipazione al corso di Scienza dell'Alimentazione al CPMA di Bologna del prof. Giorgio Maullu.
Corso Formativo
Partecipazione al corso di formazione sul "Microbioma, superorganismo compagno della vita: una rivoluzione epocale", del prof. Lozio.
Corso Formativo
Partecipazione al corso di formazione di RIOR "Ri-sincronizzazione Inter-Ormonale & Neuro-Immuno-Modulazione" del prof. Walter Pierpaoli.