LOW CARB – GLUTEN FREE – DAIRY FREE

SEPPIOLINE E PISELLI AL VINO BIANCO

Piatto leggero, gustoso e semplicissimo da preparare. Questa ricetta prevede che le seppioline vengano lasciate intere, si possono comunque sostituire con seppie di dimensioni maggiori, nel qual caso saranno da tagliare a striscioline sottili. Se la stagione lo concede, prediligete i piselli freschi, potete comunque realizzare la ricetta con i piselli surgelati.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 800 gr di seppioline pulite
  • 300 gr di piselli
  • 1 ciuffo di prezzemolo fresco
  • 1/2 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • Peperoncino q.b.
  • 100 ml di vino bianco
  • Olio evo q.b.
  • Sale
  • Pepe bianco da macinare al momento

PROCEDIMENTO

Tagliate finemente la cipolla, pelate e schiacciate l’aglio e trasferiteli in una padella con abbondante olio extravergine di oliva, aggiungete il peperoncino a piacere e fate soffriggere qualche minuto a fuoco basso.

Aggiungete le seppioline, salate leggermente e fatele rosolare a fiamma viva.

Sfumate con il vino bianco e fate cuocere per 5 minuti a fiamma media.

Aggiungete i piselli, regolate di sale e proseguite la cottura per 20 – 25 minuti, aggiungendo all’occorrenza acqua calda.

Poco prima del termine della cottura unite il prezzemolo tritato.

Servite caldo con un filo di olio extravergine d’oliva a crudo e del pepe bianco macinato al momento.

SUGGERIMENTI

Ottimo da accompagnare con delle fette di pane senza farina (vedi la ricetta qui https://www.nicolavillano.it/portfolio/pane-low-carb-senza-farina/) abbrustolite in forno con dell’aglio grattugiato e dell’olio evo.

Potete omettere il peperoncino, aggiungere più erbe aromatiche o aggiungere dei pomodorini freschi al soffritto iniziale per conferire colore e creare un sughetto cremoso da gustare con il pane croccante.

Se non si desidera il pane, rendete il sughetto un po’ più liquido e usatelo per condire della quinoa o del risino shirataki.