LOW CARB – GLUTEN FREE – DAIRY FREE

TATAKI GIAPPONESE

Il tataki di tonno al sesamo è un piatto tipico della cucina giapponese, a base di tonno marinato nella salsa di soia passato poi nel sesamo e scottato sulla piastra rovente o in padella. Il tataki consiste infatti nel cuocere velocemente un filetto di pesce o di carne, così da dorare la parte esterna, lasciando quasi cruda quella interna, in modo da non disperderne i succhi preservandone la tenerezza.

INGREDIENTI

  • 300 gr di tranci di tonno
  • 6 cucchiai di salsa di soia
  • 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato (in alternativa usare quello in polvere)
  • 1 cucchiaino di eritritolo (sostitutivo naturale dello zucchero)
  • 1 cucchiaino di aceto
  • semi di sesamo q.b.
  • olio evo q.b.
  • 1 spicchio d’aglio
  • pepe macinato al momento q.b.
  • erba cipollina q.b.
  • 1 cucchiaino di senape

PROCEDIMENTO 

In un recipiente inserire la salsa di soia, l’aglio spremuto lo zenzero grattugiato, l’eritritolo, un cucchiaino di aceto, il pepe e la senape, amalgamando bene il tutto.

Immergere il tonno nel composto e lasciarlo marinare per 15/20 minuti circa, avendo cura di coprire entrambi i lati.

Tostare i semi di sesamo in padella per qualche minuto e sistemarli in un piatto.

Togliere i tranci di tonno dalla marinatura e passarli nei semi di sesamo facendoli aderire bene su entrambi i lati.

In una padella antiaderente o su una piastra molto calda, porre il fondo della marinatura, far scottare i tranci per non più di tre minuti per lato, facendo attenzione a mantenere la carne rossa all’interno in quanto dovrà risultare dorata e caramellata fuori e cruda dentro.

Una volta pronto, tagliate il tataki di tonno al sesamo a fettine di medio spessore, decorate con erba cipollina tritata e con un filo di salsa di soia e servite con un contorno di verdure a vostra scelta o un’insalatina mista.

CONSIGLI

Consiglio un tocco piccante a questa ricetta dai profumi orientali, unendo mezzo cucchiaino di wasabi a due o tre cucchiai di maionese, mescolare bene e adagiare a ricetta ultimata sul piatto di portata o direttamente sui tranci di tonno, conferendo così un sapore più ricco al piatto e un aspetto più invitante.

Il tonno rosso è il più saporito e pregiato, ottimo per essere consumato appena scottato o crudo. La sua carne è morbida e saporita in quanto è costituita quasi interamente da parti magre con sottilissime venature di grasso.

Per donare un risultato più scenico al vostro tataki di tonno, potete utilizzare un mix di semi di sesamo bianchi e neri e condire con un pizzico di fleur de sel a scaglie.